Canali Minisiti ECM

Sviluppato un test rapido per la diagnosi di setticemia

Medicina Interna Redazione DottNet | 19/03/2018 16:02

E' stato sviluppato da Daniel Irimia, del Massachusetts General Hospital di Boston

Dall'analisi di una sola goccia di sangue diventa possibile può diagnosticare la setticemia, la pericolosa reazione immunitaria dovuta a una grave infezione estesa a tutto l'organismo. Descritto sulla rivista Nature Biomedical Engineeringl, il test è economico e rapido, in quanto dà risposte in poche ore, ed è stato sviluppato da Daniel Irimia, del Massachusetts General Hospital di Boston.    Il risultato arriva da uno studio preliminare condotto su 42 individui (con sepsi e non); il test si basa su un apparecchietto che contiene un labirinto di microscopici canali sui quali viene colata la goccia di sangue. Un software analizza il modo in cui si muovono sul labirinto le cellule immunitarie chiamate neutrofili, implicate nella setticemia e in pochissime ore riesce a distinguere se il sangue esaminato è di un paziente con sepsi oppure no.    L'accuratezza del prototipo è stata dimostrata su un primo campione di 42 individui, dimostrando una specificità e una sensibilità del 95%. Se la sua efficacia sarà convalidata su un campione più ampio di individui, il test è potenzialmente in grado di rivoluzionare la diagnosi di setticemia, oggi fatta in modo erroneo nel 30% dei casi portando o a uso ingiustificato di antibiotici o al contrario a rischio di morte del paziente.

pubblicità

fonte: Nature Biomedical Engineeringl

Commenti

I Correlati

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing